" FROM A UNIQUE TERROIR TO A
GLOBAL LIFESTYLE "
www.canaleitaly.it
Nel cuore del Valdobbiadene
Un pezzo di storia del territorio che si riflette in tutte le nostre bollicine
PROSECCO COUTURE Valdobbiadene DOCG Millesimato Brut
All’aspetto è giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli con spuma brillante e perlage fine e persistente. Con i fruttati freschi e sentori esotici di ananas e banana che ne caratterizzano il profumo. Suadente e secco al gusto, snello e croccante invita al brindisi. È ideale come aperitivo ma può altrettanto felicemente essere servito per aprire raffinati pranzi, soprattutto a base di pesce.
.
Dati tecnici
Alcol 11% v/v; zuccheri 11 g/l;
.
Temperatura di servizio
6-8 °C.
.
Uve
100% Glera selezionate
.
Zona di produzione
Ripidi vigneti di Combai
.
Caratteristiche dei vigneti
Classici vigneti disetanei della zona del prosecco, sistemati totalmente nei versanti a sud delle colline. Il sistema d’allevamento è il caratteristico doppio Guyot.
.
Terreno
Morbido, ben strutturato, argilloso con presenza di scheletro, ben dotato di sostanza organica con pH neutro alcalino.
.
Vendemmia
Prima decade di Settembre
.
Vinificazione
Classica vinificazione in bianco con tecnica riduttiva, fermentazione su mosto pulito a temperatura di 19-21°C con lieviti selezionati. La presa di spuma viene fatta in autoclave seguendo la metodologia dello charmat corto.
Prosecco Spumante DOC TV Millesimato Extra Dry
All’aspetto è giallo paglierino scarico con lievi riflessi verdognoli, spuma brillante e perlage fine e persistente. Il profumo esprime un tipico fruttato fresco con sentori esotici. Al gusto si propone snello, cremoso e armonico.
È ideale come aperitivo, ed ideale per aprire raffinati pranzi, ben indicato inoltre a fine pasto.
.
Dati tecnici
Alcol 11% v/v; zuccheri 17 g/l;
.
Temperatura di servizio
6-8° C avendo cura di stappare con delicatezza.
.
Uve
100% Glera
.
Zona di produzione
Vigneti delle colline Trevigiane.
.
Caratteristiche dei vigneti
Classici vigneti disetanei della zona del prosecco, sistemati totalmente nei versanti a sud delle colline. Il sistema d’allevamento è il caratteristico doppio capovolto.
.
Terreno
Il terreno di origine alluvionale e, quindi, prevalentemente argilloso-limoso, è ricco di minerali e microelementi e permette di ottenere una produzione di uva che ben si presta alla produzione di vini spumanti e frizzanti.
.
Vendemmia
Settembre.
.
Vinificazione
Classica vinificazione in bianco con tecnica riduttiva, fermentazione su mosto pulito a temperatura di 19-21°C con lieviti selezionati. La presa di spuma viene fatta in autoclave seguendo la metodologia dello charmat corto.
PeregnoSecco SPUMANTE Extra Dry
Vino giovane e di tendenza dall'aspetto giallo paglierino tenue accompagnato da una schiuma brillante e cremosa, perlage fine e persistente. Importanti aromi fruttati freschi con vividi sentori esotici creano il ricco bouquet aromatico. Al palato è piacevolmente morbido e cremoso, invita al brindisi. Sicuramente indicato come aperitivo moderno, altrettanto intrigante in una buona tavola in quanto è abbastanza versatile da abbinare a una varietà di cibi
.
Dati tecnici
Alcol 11% v/v; zuccheri 15 g/l;
.
Temperatura di servizio
6-8 ° C
.
Uve
90% Glera, 10% altri vitigni aromatici
.
Zona di produzione
Vigneti delle colline Trevigiane
.
Caratteristiche dei vigneti
Vigneti classici disomogenei della Marca Trevigiana, disposti totalmente
sui versanti meridionali delle colline. Il sistema di allevamento è il caratteristico doppio capovolto.
.
Terreno
Morbido, ben strutturato e argilloso, dotato di sostanza organica a pH neutro alcalino
.
Vendemmia
Settembre
.
Vinificazione
Vinificazione classica in bianco con tecnica riduttiva, fermentazione su mosto
pulito ad una temperatura di 15-20 ° C con lieviti selezionati. La presa di spuma
avviene in autoclave di acciaio inox seguendo la metodologia dello charmat corto.
Canale Italy
Grazie al continuo impegno verso ricerca, qualità e innovazione portiamo la realtà dell'industria vinicola sulle tavole degli italiani e nei mercati esteri.
Canale è una collezione di vini spumanti che nasce nel cuore del Valdobbiadene, area riconosciuta patrimonio dell'umanità, oggetto di tutela e di protezione dell'UNESCO. I nostri prodotti sono il risultato moderno di una viticultura eroica che si sviluppa su zone dominate da una particolare conformazione geomorfologica: rilievi, creste strette e pendii ripidi (anche con pendenza del 50%). Lavorata fin dal Medioevo da persone che magistralmente hanno modellato i terreni accidentati per renderli adatti alle coltivazioni di vitigni Glera.
Mission
Portare la qualità della bollicina sulla bocca di tutti … allontanando la pigrizia mentale, che spesso rende faticosi anche i cambiamenti più semplici
Canale Italy
Sede legale : Via Gian Giacomo Porro, 4
00197 Roma
info@canaleitaly.it
P.IVA: 15834961003